Cos'è good sam?

Buon Samaritano

Il termine "Buon Samaritano" deriva dalla parabola del Buon Samaritano raccontata da Gesù nel Vangelo di Luca. Si riferisce a una persona che offre assistenza o aiuto a un estraneo bisognoso, specialmente in situazioni di emergenza, senza aspettarsi una ricompensa o un beneficio personale.

Il concetto di Buon Samaritano è strettamente legato a principi morali ed etici di altruismo, compassione e umanità. Implica un senso di responsabilità verso gli altri e la volontà di intervenire anche di fronte a potenziali rischi o inconvenienti.

In molti paesi, esistono leggi del Buon Samaritano che offrono protezione legale alle persone che prestano soccorso in buona fede a vittime di incidenti o emergenze. Queste leggi mirano a incoraggiare le persone ad agire senza timore di essere citate in giudizio nel caso in cui la vittima subisca ulteriori danni durante il tentativo di soccorso, a condizione che il soccorritore non agisca con negligenza grave o dolo. È importante sottolineare che l'ambito e la protezione offerte da tali leggi variano a seconda della giurisdizione.

In sintesi, il termine Buon Samaritano incarna un principio universale di aiuto disinteressato e si riferisce sia alla persona che offre assistenza che alle leggi che la proteggono legalmente.